Faq Domande Frequenti - ANTEL
FAQ
Hai una domanda?
Cerca le risposte tra le nostre domande frequenti
Tutte le domande frequenti
Direzione Sicura Full - Informazioni Generali
Direzione Sicura Full - Responsabilità Amministrativa per Colpa Grave
Direzione Sicura Full - Tutela Legale Penale
Direzione Sicura Full - Come richiedere un preventivo
Direzione Sicura Smart - Informazioni Generali
Direzione Sicura Smart - Responsabilità Amministrativa per Colpa Grave
Tutte le domande frequenti
- Direzione Sicura Full - Informazioni Generali
- Direzione Sicura Full - Responsabilità Amministrativa per Colpa Grave
- Direzione Sicura Full - Tutela Legale Penale
- Direzione Sicura Full - Come richiedere un preventivo
- Direzione Sicura Smart - Informazioni Generali
- Direzione Sicura Smart - Responsabilità Amministrativa per Colpa Grave
- Direzione Sicura Smart - Tutela Legale Opzionale
- Direzione Sicura Smart - Come richiedere un preventivo
Nessun risultato di ricerca trovato
Direzione Sicura Full - Informazioni Generali
Come vi posso contattare?
Puoi contattarci tramite la chat presente nel portale o scrivendo un’e-mail a convenzione.dipendentipubblici@aon.it oppure chiamandoci al numero 800 243 191.
A chi si rivolge la polizza Direzione Sicura Full?
La Polizza di rivolge a coloro che svolgono l’attività di Dirigente Tecnico e Dipendente Tecnico presso la Pubblica Amministrazione
Cosa copre la polizza Direzione Sicura Full?
La Polizza Direzione Sicura Full è una polizza che ti tutela se vieni coinvolto in un procedimento amministrativo per l’accertamento di un eventuale danno erariale e ti sostiene per le spese di difesa sia in ambito amministrativo ed anche in ambito penale se si è acquistata la specifica Garanzia di Tutela Legale Opzionale.
Come devo fare per sottoscrivere una polizza Direzione Sicura Full?
Per acquistare la polizza Direzione Sicura Full devi intanto fare un preventivo. Potrai scegliere diverse combinazioni e salvare più preventivi. Quando hai deciso quale preventivo fa per te dovrai concludere l'acquisto, pagando con carta di credito o bonifico bancario, e seguire le istruzioni per l'invio della documentazione firmata (con firma elettronica o tradizionale).
Se ricopro diversi incarichi, anche in Enti diversi, cosa devo fare?
E' sufficiente che tu segua le indicazioni nella predisposizione di un preventivo, il sistema calcolerà il premio corretto in base al numero di cariche e di Enti, restituendoti un preventivo personalizzato.
Se inizio un nuovo incarico, o smetto di svolgerne uno, durante il periodo di assicurazione, come mi devo comportare? La polizza continua a coprirmi?
Ce lo devi comunicare! La polizza, anche in caso di nuovi incarichi (e quindi di "aggravio" di rischio) rimane valida senza sovrappremi fino alla scadenza, così come non sono previste restituzioni in caso di "diminuzione" di rischio. Attenzione però: la comunicazione deve essere fatta entro 30 giorni dalla data di inizio della nuova attività per avere una copertura senza interruzioni. Se invece la comunicazione avviene trascorsi 30 giorni sarai coperto dalle 24 del giorno della comunicazione. Come detto, il premio non subisce variazioni fino alla scadenza della polizza, quando verrà ricalcolato sulla base della nuova situazione lavorativa.
E se mi viene conferito un incarico "ad interim"?
E' sufficiente che ce lo comunichi, con le modalità previste per i nuovi incarichi solo se l'incarico è conferito presso un Ente diverso da quello dal quale dipendi oppure se, pur nello stesso Ente, comporta un aggravio di rischio. Se hai dei dubbi sul fatto che debba essere dichiarato o meno contattaci!
Nel caso in cui venga temporaneamente distaccato presso un altro Ente, cosa devo fare? L'assicurazione mi continua a coprire?
Non devi fare niente, l'Assicurazione è automaticamente operante senza bisogno di segnalazione. Ci dovrai segnalare la cosa solo se dovessi essere definitivamente trasferito ad altro Ente.
Se sostituisco temporaneamente un collega ve lo devo comunicare?
Se sostituisci un collega in un'attività che è analoga a quella che svolgi abitualmente sei automaticamente assicurato senza bisogno di comunicarci niente. Se invece vai a svolgere, anche temporaneamente, un'attività diversa e più rischiosa ce lo devi comunicare (inviandoci il Modulo di Variazione compilato) e sarai coperto.
Quando inizia e termina la copertura assicurativa?
La copertura ha effetto dalle ore 24,00 della data richiesta se il premio verrà pagato entro tale giorno, diversamente ha effetto dalle ore 24,00 del pagamento e scade l'ultimo giorno del dodicesimo mese, successivo all'adesione.
La polizza si rinnova automaticamente?
Sì, se non ci comunichi la disdetta almeno 30 giorni prima della scadenza della polizza, l'assicurazione si rinnoverà automaticamente.
Cosa devo fare se non riesco ad accedere con username e password?
Se ti sei dimenticato username o password potrai recuperarli facilmente cliccando su "ACCEDI" nella Home page e successivamente sull'opzione “RECUPERA CREDENZIALI".
Cos'è l' "Area Personale"?
Dopo aver effettuato l'accesso inserendo le tue credenziali, potrai accedere alla tua "Area Personale", dove trovi tutte le informazioni e i documenti relativi alle tue polizze e tramite la quale potrai effettuare il rinnovo.
Come posso pagare il premio?
Puoi pagare il premio assicurativo tramite carta di credito o bonifico bancario.
Dove trovo il certificato della mia polizza?
Il certificato della tua polizza è disponibile nella tua "Area personale", nella sezione Certificati.
Ho cambiato il mio indirizzo mail, la residenza e/o il mio numero di telefono, come posso fare per aggiornarli?
L’indirizzo di residenza e il telefono li puoi modificare autonomamente attraverso l’"Area Personale".
Per questioni di privacy l'indirizzo di posta elettronica invece lo puoi cambiare solo inviandoci una mail a convenzione.dipendentipubblici@aon.it allegando la copia del documento di identità e del codice fiscale fronte/retro.
Dove trovo le condizioni di polizza?
Le condizioni di Polizza sono presenti nella SEZIONE ASSICURAZIONI; dopo aver selezionato il prodotto le puoi trovare alla voce DOCUMENTI.
Devo registrarmi per fare un preventivo?
No, puoi richiedere un preventivo anche senza registrarti. La registrazione è necessaria per salvare il preventivo e/o acquistarlo.
Qual è la compagnia assicurativa di Direzione Sicura Full?
La compagnia assicurativa è AmTrust, leader nel settore della responsabilità civile, certificata con rating A- (eccellente) da parte di AM Best.
Cosa devo fare in caso di sinistro?
In caso di Sinistro/Circostanza la prima cosa da fare è contattarci. Ricordati di farlo subito e comunque non oltre 30 giorni da quando ne sei venuto a conoscenza.
Compila il modulo di denuncia sinistro e invialo nella modalità che preferisci:
- tramite pec: sinistriprofessioni@pec.aon.it
- tramite email: lorenzo.dacosto@aon.it e andrea.calcaterra@aon.it
Direzione Sicura Full - Responsabilità Amministrativa per Colpa Grave
Ho sentito dire che la polizza opera in regime di "Claims Made", cosa significa?
Tutte le polizze di Responsabilità Patrimoniale e Professionale utilizzano questo sistema: significa che la polizze è operante per i sinistri dei quali si viene a conoscenza durante la validità della stessa. C'è però una condizione: l'errore o l'omissione devono essere stati commessi non prima del periodo di "Retroattività".
Che retroattività ha la polizza Direzione Sicura Full?
Per la parte di Responsabilità per Colpa Grave la Retroattività è illimitata e gratuita. Se compri anche la garanzia Tutela Legale Opzionale ci sono termini differenti (vedi FAQ Tutela Legale)
Se in passato ho svolto attività diverse presso Enti Pubblici o Società Partecipate, e mi arriva oggi un Sinistro che riguarda quelle attività ormai cessate, sono coperto dalla polizza Direzione Sicura Full?
Si, la retroattività della polizza Direzione Sicura Full vale anche per le attività svolte in passato, che siano cessate prima dell'adesione alla polizza. Non è neanche necessario dichiararle: sono tutte comprese in garanzia anche se considerate a maggior rischio rispetto a quelle svolte attualmente. Dovrai solo ricordarti di dichiarare in fase di prima sottoscrizione della polizza eventuali Richieste di Risarcimento/Circostanze a te già note, anche se riferite ai vecchi incarichi.
Se in passato ho svolto attività diverse presso Enti Pubblici o Società Partecipate, e mi arriva oggi un Sinistro che riguarda quelle attività ormai cessate, sono coperto dalla polizza Direzione Sicura Full?
Si, la retroattività della polizza Direzione Sicura Full vale anche per le attività svolte in passato, che siano cessate prima dell'adesione alla polizza. Non è neanche necessario dichiararle: sono tutte comprese in garanzia anche se considerate a maggior rischio rispetto a quelle svolte attualmente. Dovrai solo ricordarti di dichiarare in fase di prima sottoscrizione della polizza eventuali Richieste di Risarcimento/Circostanze a te già note, anche se riferite ai vecchi incarichi.
Quando smetto di lavorare presso la Pubblica Amministrazione cosa devo fare? Devo continuare a pagare la polizza?
Ce lo devi comunicare! Potrai farlo fino a 6 mesi dalla data della nostra comunicazione di rinnovo se intendi godere di 5 anni di ultrattività previsti gratuitamente. Se invece preferisci avere 12 anni di ultrattività pagando un premio dovrai dircelo entro 6 mesi dalla scadenza della polizza riferita all'anno in cui hai cessato ogni incarico. Comunicacelo utilizzando il modulo che trovi sul portale. Il periodo di ultrattività decorre dalla scadenza della polizza in vigore al momento della cessazione di ogni incarico presso la Pubblica Amministrazione. Attenzione: se hai comprato anche la garanzia Tutela Legale Opzionale ci sono termini differenti (vedi faq Tutela Legale)
Se non rinnovo la polizza, sono ancora coperto per eventuali sinistri che potrò ricevere nel periodo successivo alla scadenza ?
Sì, in caso di disdetta, sono coperti eventuali sinistri notificati nei 5 anni successivi alla scadenza della polizza, se collegati a circostanze denunciate durante il periodo assicurativo.
Sono previste delle garanzie accessorie che posso scegliere quando aderisco alla polizza?
Si puoi acquistare la garanzia opzionale Tutela Legale Penale per rendere la tua polizza completa.
Dove vale la copertura?
L'assicurazione riguarda gli eventi che si verificano in Europa.
È sempre condizione essenziale per l’operatività dell’Assicurazione che le pretese dei danneggiati e le eventuali azioni legali che dovessero derivarne siano fatte valere in Italia.
Quali spese legali copre la polizza Colpa Grave?
Se sei coinvolto in un procedimento amministrativo connesso con la tua attività sarà l'Assicuratore a farsi carico della tua difesa con legali amministrativisti altamente specializzati, fin dalle fasi preliminari (es. invito a dedurre). Entro certi limiti potrai anche farti rimborsare le spese per resistere a un'azione diretta di un terzo e/o per chiamare in causa l'Ente di appartenenza. Se invece vuoi avere un sostegno anche per altri procedimenti (penali, sanzioni, etc.) puoi rendere la tua copertura "Completa" sottoscrivendo la Tutela Legale Opzionale
La polizza copre le sanzioni amministrative?
Le multe, le ammende e le sanzioni pecuniarie in genere sono escluse dalla copertura; sono invece coperte, se comminate all'ente di appartenenza che a sua volta si rivale sul dipendente che ha provocato il danno erariale all'ente stesso.
Tra quali massimali posso scegliere?
Puoi scegliere tra i seguenti massimali:
500.000, 1.000.000, 1.500.000, 2.500.000, 5.000.000
Direzione Sicura Full - Tutela Legale Penale
Cosa succederà quando cesserò l'attivita'?
Rimarrai coperto per altri 5 anni (c.d. garanzia postuma), a condizione che cessi ogni attività presso la Pubblica Amministrazione.
Dopo la cessazione del contratto, ad esempio per disdetta, la polizza cessa la sua validità?
No, potrai ancora denunciare sinistri che siano insorti in vigenza di polizza, per altri 24 mesi.
E' possibile scegliere il proprio legale di riferimento?
Con la polizza Tutela Legale Penale è possibile scegliere liberamente l’avvocato . Attenzione però alle modalità di nomina del Legale: dovrai accertarti se l'Ente di Appartenenza ti offre qualche forma di patrocinio legale e, in ogni caso, prima di affidarti a un legale dovrai sempre prendere preventivamente contatto con gli Assicuratori.
Che cosa copre la garanzia in caso di procedimenti penali?
La Garanzia garantisce all'assicurato le spese di difesa nei procedimenti penali per eventi accaduti nell'ambito dell'attività professionale lavorativa, vita privata e circolazione stradale. La prestazione opera per la difesa nei procedimenti per delitti colposi e, a determinate condizioni, anche dolosi, per le contravvenzioni, richieste di risarcimento di danni di natura extracontrattuale per fatti illeciti di terzi e opposizione a sanzioni amministrative.
Sono assicurato solo con la Garanzia Base, vorrei acquistare la Tutela Legale Opzionale e passare alla Garanzia Completa, come posso fare?
Se non hai sottoscritto la garanzia Tutela Legale Opzionale quando hai stipulato la polizza la potrai inserire ad ogni scadenza annuale. Sarà sufficiente richiamarla nel questionario di rinnovo.
Direzione Sicura Full - Come richiedere un preventivo
Per quanto tempo è valido un preventivo?
Il preventivo è valido per 30 giorni, passati i quali, bisogna farne uno nuovo.
Come posso richiedere un preventivo?
Per richiedere un preventivo devi cliccare su “fai un preventivo ” all’interno dell'Home Page e selezionare il prodotto d'interesse.
Posso modificare o annullare un preventivo anche dopo che ho scelto e confermato un metodo di pagamento?
Puoi modificare autonomamente il preventivo prima di acquistarlo, cliccando sul tasto modifica a lato del preventivo valido; potrai modificare quello esistente sovrascrivendolo o duplicare il preventivo e farne uno nuovo. Dopo che hai cliccato il tasto "Acquista" non potrai più modificarlo, e neanche fare uno nuovo. Dovrai per forza contattarci.
Cosa devo fare in caso di preventivo in stato "Riservato compagnia" o in stato "Gestione Aon"?
Devi aspettare il nostro riscontro. Non fare altri preventivi! Sarai contattato per email quando la pratica sarà sbloccata.
Direzione Sicura Smart - Informazioni Generali
Come vi posso contattare?
Puoi contattarci tramite la chat presente nel portale o scrivendo un’e-mail a convenzione.dipendentipubblici@aon.it oppure chiamandoci al numero 800 243 191.
A chi si rivolge la polizza Direzione Sicura Smart?
La Polizza di rivolge a coloro che svolgono l’attività di Dirigente Tecnico e Dipendente Tecnico presso la Pubblica Amministrazione.
A chi non è rivolta la polizza Direzione Sicura Smart?
La Polizza Direzione Sicura smart non è rivolta a chi lavora in più di un ente e desidera una temporalità della polizza molto estesa a fronte anche dei rischi assunti nel passato.
Cosa copre la polizza Direzione Sicura Smart?
La Polizza Direzione Sicura Smart prevede una copertura base per la Responsabilità Amministrativa e Amministrativo/Contabile e una copertura aggiuntiva opzionale di Tutela Legale Penale.
Se ricopro diversi incarichi, anche in Enti diversi, cosa devo fare?
E' sufficiente che tu segua le indicazioni fornite in fase di preventivazione; il sistema calcolerà il premio corretto in base al numero di cariche e di Enti restituendoti un preventivo personalizzato. ATTENZIONE si possono assicurare incarichi presso un massimo di 3 enti
Se inizio un nuovo incarico, o smetto di svolgerne uno, durante il periodo di assicurazione, come mi devo comportare? La polizza continua a coprirmi?
È importante che ce lo comunichi utilizzando l’apposita modulistica. La polizza, sia in caso di assunzione di nuovi incarichi in corso d’anno (e quindi di "aggravio" di rischio) che in caso di perdita di incarichi (e quindi “diminuzione di rischio) rimane valida senza sovra-premio né restituzione di premio fino alla data di scadenza, momento nel quale è necessario aggiornare la propria situazione lavorativa. Al rinnovo il premio sarà ricalcolato sulla base del nuovo profilo lavorativo.
E se mi viene conferito un incarico "ad interim"?
E' sufficiente che ce lo comunichi, con le modalità previste per i nuovi incarichi solo se l'incarico è conferito presso un Ente diverso da quello di appartenenza e, seppur nello stesso Ente, comporta un aggravio di rischio. Per ogni dubbio puoi contattarci.
Nella copertura sono comprese le Attività esercitate in sostituzione e/o distacco temporanei presso altri Enti?
Si, sono comprese le Attività esercitate in sostituzione o distacco presso un altro Ente solo se comunicate entro 30 giorni dall’avvenuta delega.
Quando inizia e termina la copertura assicurativa?
La copertura ha durata annuale e decorre dalle ore 24,00 del giorno indicato nella Scheda di Polizza, se pagata la prima rata di premio entro 15 giorni dalla data di decorrenza della polizza; diversamente ha effetto dalle ore 24,00 del pagamento e termina alle ore 24:00 del giorno di scadenza indicato nella Scheda di Polizza.
La polizza si rinnova tacitamente?
Sì, se non ci comunichi la disdetta almeno 30 giorni prima della scadenza della polizza, l'assicurazione si rinnoverà automaticamente.
Cosa devo fare se non riesco ad accedere con username e password?
Se ti sei dimenticato username o password potrai recuperarli facilmente cliccando su "ACCEDI" nella Home page e successivamente sull'opzione “RECUPERA CREDENZIALI".
Cos'è l' "Area Personale"?
Dopo aver effettuato l'accesso inserendo le tue credenziali, potrai accedere alla tua "Area Personale", dove trovi tutte le informazioni e i documenti relativi alle tue polizze e tramite la quale potrai effettuare il rinnovo.
Come posso pagare il premio?
Puoi pagare il premio assicurativo tramite carta di credito o bonifico bancario.
Dove trovo la mia Scheda di polizza?
La Scheda di polizza è disponibile nella tua "Area personale", nella sezione Certificati.
Ho cambiato il mio indirizzo mail, la residenza e/o il mio numero di telefono, come posso fare per aggiornarli?
Li puoi aggiornare autonomamente attraverso l’ "Area Personale" nella sezione PROFILO.
Dove trovo le condizioni di polizza?
Le condizioni di Polizza sono presenti nella SEZIONE ASSICURAZIONI; dopo aver selezionato il prodotto le puoi trovare alla voce DOCUMENTI.
Devo registrarmi per fare un preventivo?
Si, per richiedere un preventivo devi necessariamente registrarti. La registrazione è necessaria per salvare il preventivo e/o acquistarlo.
Qual è la compagnia assicurativa di Direzione Sicura Smart?
La compagnia assicurativa è AmTrust, leader nel settore della responsabilità civile, certificata con rating A- (eccellente) da parte di AM Best.
Cosa devo fare in caso di sinistro?
In caso di Sinistro/Circostanza la prima cosa da fare è contattarci. Ricordati di farlo subito e comunque non oltre 30 giorni da quando ne sei venuto a conoscenza.
Compila il modulo di denuncia sinistro e invialo nella modalità che preferisci:
- tramite pec: sinistriprofessioni@pec.aon.it
- tramite email: lorenzo.dacosto@aon.it e andrea.calcaterra@aon.it
Direzione Sicura Smart - Responsabilità Amministrativa per Colpa Grave
Ho sentito dire che la polizza opera in regime di "Claims Made", cosa significa?
Tutte le polizze di Responsabilità Patrimoniale e Professionale utilizzano questo sistema: significa che la polizza è operante per i Sinistri dei quali si viene a conoscenza durante la validità della stessa. C'è però una condizione: l'errore o l'omissione devono essere stati commessi durante il periodo di "Retroattività".
Che retroattività ha la polizza Direzione Sicura Smart?
La polizza prevede una Retroattività di 10 anni.
Se oggi mi viene notificato un Sinistro relativo ad attività svolta in passato presso Enti Pubblici o Società a partecipazione Pubblica, sono coperto?
Si, solo se l’attività svolta in passato e cessata è della stessa tipologia dell’attività che oggi stai assicurando in Polizza.
Quando smetto di lavorare presso la Pubblica Amministrazione cosa devo fare? Devo continuare a pagare la polizza?
Ce lo devi comunicare! Solo dopo che hai cessato ogni attività presso la Pubblica Amministrazione, hai la facoltà di chiedere l’acquisto di un periodo di copertura successivo rispetto alla scadenza della Polizza: 5 o 10 anni. La richiesta deve essere fatta tramite un apposito modulo da presentare per l’accettazione alla Società entro 60 giorni dalla cessazione dell’attività.
Se non rinnovo la polizza, sono ancora coperto per eventuali Sinistri che potrò ricevere nel periodo successivo alla scadenza?
Sì, in caso di disdetta, sono coperti eventuali Sinistri notificati entro e non oltre i 3 anni successivi alla scadenza della polizza, se collegati a Circostanze già denunciate durante il periodo assicurativo.
Sono previste delle garanzie opzionali che posso scegliere quando aderisco alla Polizza?
Si, la garanzia Tutela Legale Penale.
La garanzia Tutela Legale Penale si può acquistare in corso di contratto?
No, si può acquistare solo in fase di stipula e in fase di rinnovo.
Dove vale la copertura?
L'assicurazione riguarda gli eventi che si verificano in Europa. È sempre condizione essenziale per l’operatività dell’Assicurazione che le pretese dei danneggiati e le eventuali azioni legali che dovessero derivarne siano fatte valere in Italia.
Quali spese legali copre la polizza di Responsabilità Amministrativa – Amministrativo contabile per Colpa Grave?
Se sei coinvolto in un procedimento amministrativo connesso alla tua Attività, sarà l'Assicuratore a farsi carico della tua difesa con legali amministrativisti altamente specializzati, fin dalle fasi preliminari (es. invito a dedurre). La Società si farà carico delle spese entro il limite del quarto del massimale di Polizza.
La polizza copre le sanzioni amministrative?
No, le sanzioni amministrative e/o pecuniarie, così come le multe e le ammende comminate direttamente all’Assicurato, non sono coperte dalla Polizza.
Quali massimali posso scegliere?
Puoi scegliere tra i seguenti massimali:
-
€ 500.000,00
-
€ 1.000.000,00
-
€ 2.000.000,00
Se volessi modificare il massimale della mia polizza potrei farlo? Come?
ll massimale della polizza può essere modificato solamente in fase di rinnovo.
In corso di contratto, cosa è possibile denunciare?
In corso di contratto è possibile denunciare Richieste di Risarcimento e Circostanze. Nel periodo Ultrattivo, se attivato, è possibile denunciare solo le Richieste di Risarcimento.
Direzione Sicura Smart - Tutela Legale Opzionale
Qual è il massimale di riferimento della garanzia opzionale?
Il massimale è di € 100.000,00
Qual è la franchigia di riferimento della garanzia opzionale?
La franchigia è pari al 10% con minimo € 1.500,00
È prevista una retroattività?
Si, la retroattività prevista è di 3 anni.
Cosa succederà quando cesserò l’attività presso la Pubblica Amministrazione?
Nel momento in cui cesserai l’attività presso la Pubblica Amministrazione, la Polizza sarà operante per i Sinistri denunciati alla Società nei 5 anni successivi alla cessazione dell’attività, purchè il Sinistro sia insorto nel corso del Periodo di efficacia di Assicurazione.
Dopo la cessazione del contratto, ad esempio per disdetta, la polizza cessa la sua validità?
No, perché hai a disposizione 24 mesi dalla cessazione del contratto per denunciare i Sinistri.
E' possibile scegliere il proprio legale di riferimento?
Si, è possibile scegliere liberamente l’avvocato a cui affidare la tutela dei propri interessi, purché iscritto all’Albo degli Avvocati del distretto di Corte d’Appello dell’Ufficio Giudiziario competente per la vertenza.
Direzione Sicura Smart - Come richiedere un preventivo
Come posso richiedere un preventivo?
Per richiedere un preventivo devi selezionare, nella Home Page, la Polizza DIREZIONE SICURA SMART e in seguito cliccare sul tasto “fai un preventivo”.
Per quanto tempo è valido un preventivo?
Il preventivo è valido per 30 giorni, passati i quali, bisogna richiederne uno nuovo.
Posso modificare o annullare un preventivo anche dopo che ho scelto e confermato un metodo di pagamento?
Puoi modificare autonomamente il preventivo prima di acquistarlo, cliccando sul tasto modifica a lato del preventivo valido; potrai modificare quello esistente sovrascrivendolo o duplicare il preventivo e farne uno nuovo. Dopo che hai cliccato il tasto "Acquista" non potrai più modificarlo, e neanche fare uno nuovo. Dovrai per forza contattarci.
Cosa devo fare in caso di preventivo in stato "Riservato compagnia" o in stato "Gestione Aon"?
Devi attendere un nostro riscontro. Non fare altri preventivi! Sarai contattato per e-mail quando la pratica sarà sbloccata.